Fiabilandia, il parco divertimenti di Rivazzurra, frazione di Rimini, è nato nel 1965 ed è il terzo parco più antico d'Italia dopo La Città della Domenica di Perugia (1963) e l'Edenlandia di Napoli (1964).
Fiabilandia, il paese delle fiabe, è pensato per il divertimento dei bambini ed ha una storica mascotte dal nome Babau, un buffo mostriciattolo blu con macchie gialle, sbucato dal pentolone di Mago Merlino a seguito di una magia.
L'intero parco si sviluppa intorno al Lago Bernardo ed offre cinque aree tematiche principali, immerse nel verde ed ispirate a mondi magici e fiabeschi. Appena entrati si incontra l'area Medievale, dove troviamo il castello di Mago Merlino, la frulleria del Mago e numerosi negozietti dove è possibile acquistare souvenirs e intrattenersi durante le pause tra un'attrazione e l'altra.
Segue l'area Orientale, caratterizzata da colori ambrati e lanterne cinesi. Qui troviamo il suggestivo Labirinto Fu-Ming e il Lago del Sogno.
Il percorso prosegue con la Baia di Peter Pan dove è possibile avventurarsi sulla Nave Pirata e dentro la Grotta del Teschio.
La zona meglio tematizzata del parco è, però, quella del Far West dove è stato riprodotto un vero Villaggio Apache e una Main Street con tanto di Saloon (dove è possibile anche mangiare), Sceriffo, bottega del fabbro e Miniera d'Oro. In questa zona troviamo l'attrazione principale del parco: le montagne russe
.
Non manca un'area interamente dedicata al divertimento degli ospiti più piccoli, il Borgo Magico, con giostrine ispirate al personaggio di Babau e Gran Carousel.
Altre attrazioni del parco sono il Cinema 3D, l'attrazione acquatica ed interattiva Capitano Nemo Adventure e le aree spettacoli Palagiallo e Palaverde.
Diversi sono i punti di ristoro: oltre La Pagoda e il Saloon troviamo infatti il bar La Terrazza, la gelateria Merenderia e la yogurteria/frutteria Speedy. Lungo tutto il parco è possibile trovare diversi chioschi di dolciumi e non mancano le aree pic-nic, i bagni e aree e giochi adatti anche ai disabili.
Come arrivare
Fiabilandia si trova in via Gerolamo Cardano, nel pieno centro di Rivazzurra, attraversato da una strada statale, facilmente raggiungibile tramite automobile dall'autostrada A14, uscita Rimini Sud (per chi viene da nord), o uscita autostradale di Riccione (per chi arriva da sud).